
Lo scapolare del carmelo e la medaglia miracolosa
Una piccola collezione di "oggetti" cari alla Madonna verrà esposta in occasione delle mostre dei disegni dei bambini.


Papa Giovanni Paolo II e lo scapolare.

Lo scapolare della Madonna del Carmelo. La Madonna apparve il 16 luglio 1251 a San Simone Stock porgendogli uno scapolare detto comunemente «Abitino» e così gli parlò: «Prendi figlio dilettissimo, prendi questo scapolare del tuo Ordine, segno distintivo della mia Confraternita, privilegio a te e a tutti i Carmelitani. Chi morrà rivestito di questo scapolare non soffrirà il fuoco eterno; questo è un segno di salute, di salvezza nei pericoli, di alleanza di pace e di patto sempiterno».



La medaglia miracolosa. Il 27 novembre del 1830 la Madonna apparve alla giovane Caterina Labourè, le mostra l'immagine della medaglia e le chiede di farla coniare con la promessa che «le persone che la porteranno con fiducia, riceveranno grandi grazie».


