Lo scapolare del carmelo e la medaglia miracolosa

25.07.2023

Una piccola parte della collezione degli "oggetti" che vengono esposti in occasione dei vari eventi. 

La collezione, una delle più ricche al mondo, comprende centinaia di antiche medaglie, antichi coni/punzoni  utilizzati per la loro coniazione, decine di antichi scapolari, antichi rosari, libri dell'ottocento sulla Medaglia Miracolosa, piccole raffigurazioni della Madonna delle grazie, nonchè preziose reliquie di Santa Caterina Laboure, veggente della Medaglia Miracolosa.  


Lo scapolare della Madonna del Carmelo.  

La Madonna apparve il 16 luglio 1251 a San Simone Stock porgendogli uno scapolare detto comunemente «Abitino» e così gli parlò: «Prendi figlio dilettissimo, prendi questo scapolare del tuo Ordine, segno distintivo della mia Confraternita, privilegio a te e a tutti i Carmelitani. Chi morrà rivestito di questo scapolare non soffrirà il fuoco eterno; questo è un segno di salute, di salvezza nei pericoli, di alleanza di pace e di patto sempiterno».

Scapolare fine 800
Scapolare fine 800
Scapolare Madonna del Carmelo fine 800 - Sicilia
Scapolare Madonna del Carmelo fine 800 - Sicilia

Papa Giovanni Paolo II e lo scapolare.

13 maggio 1981, festa della Madonna di Fatima. Piazza San Pietro. Giovanni Paolo II viene ferito gravemente da due proiettili sparati da Ali Ağca, perde molto sangue. La veste bianca del pontefice è pregna di sangue. Sotto quella veste, il pontefice indossa lo scapolare del Carmelo. Wojtyla lo ha con se anche in sala operatoria. 
Oggi il suo scapolare si trova a Wadowice ed è considerato una preziosa reliquia. 

Scapolare Madonna del Carmelo
Scapolare Madonna del Carmelo

La medaglia miracolosa. 

Il 27 novembre del 1830 la Madonna apparve alla giovane Caterina Labourè, le mostra l'immagine della medaglia e le chiede di farla coniare con la promessa che «le persone che la porteranno con fiducia, riceveranno grandi grazie». 

antica medaglia miracolosa
antica medaglia miracolosa
Medaglia miracolosa Vachette
Medaglia miracolosa Vachette
1933 Beatificazione di Caterina Labouré. Reliquia
1933 Beatificazione di Caterina Labouré. Reliquia
Medaglia Miracolosa Vachette
Medaglia Miracolosa Vachette
Madonna della Medaglia Miracolosa
Madonna della Medaglia Miracolosa
Reliquia Santa Caterina Laboure
Reliquia Santa Caterina Laboure
madonna delle grazie
madonna delle grazie
Scapolare Madonna del Carmelo '800
Scapolare Madonna del Carmelo '800
Madonna delle grazie
Madonna delle grazie
Medaglione Madonna Del Carmelo '800
Medaglione Madonna Del Carmelo '800

Inviateci la vostra madonnina



Promotori/organizzatori 

Comitato Madonna delle Grazie Tempera - Ass.ne culturale Ritmo Color y Sabor - Accademia belle arti arcaista - Ass.ne Culturale Saturnino Gatti - Don Davide - Francesca Massaro - I-Bros - Gianluca Petrini  - Mixart De Salvatore 

Italia-Messico-Colombia-Perù-Panama-Francia-Grecia - Spagna

Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis!